Conosci qual è l’atteggiamento delle aziende bulgare verso i partner stranieri?

Un interessante sondaggio condotto nel Febbraio 2019 dalla Camera di Commercio ed Industria Bulgara (BCCI) ha studiato l’atteggiamento delle aziende bulgare nella cooperazione con partner stranieri. Il sondaggio ha mostrato come più del 76% delle attività commerciali bulgare ha interesse nello sviluppare una partnership con aziende straniere. In particolare, la ricerca ha sottolineato che il 36% delle compagnie sta cercando un partner per le importazioni; Il 28% necessita di un partner per investire in Bulgaria e il 12% sta cercando partners per investire in un nuovo paese straniero.

La Cina è la destinazione favorita, selezionata dal 54% degli intervistati. La Germania rimane la seconda più desiderata tra tutti i paesi e la prima tra quelli dell’ UE. Le altre destinazioni scelte sono l’Italia, Serbia, Macedonia del Nord e Russia. Rispetto al questionario condotto nel 2018, si nota un maggiore interessamento verso la Macedonia del Nord, grazie anche al recente accordo: Il trattato di vicinato tra Bulgaria e Macedonia del Nord.

Tra tutti gli intervistati, circa il 40% ha dichiarato di essere interessato a compiere viaggi d’affari all’estero e di voler incontrare aziende dei seguenti settori: industriale, costruzione di macchine, cibo e bevande, tessile ed elettronica.

La risposta di Matchub.net alle esigenze del mercato

Seguendo i recenti risultati del sondaggio condotto dalla BCCI, Matchub.net sta supportando le PMI (piccole medie imprese) europee facendo crescere il loro network e sviluppando nuovi potenziali partners in modo semplice, aperto ed economicamente vantaggioso. Così, registrandosi nel portale di Matchub.net e postando nuove proposte commerciali, un’azienda può sviluppare nuove opportunità attraverso le quali potrà iniziare a lavorare su nuovi orizzonti commerciali. Secondo quanto abbiamo letto prima, Matchub.net sta coprendo molti dei maggiori paesi a cui sono interessate le aziende bulgare: Italia, Macedonia del Nord e Romania.

Il progetto Matchub.net vuole supportare lo sviluppo del business delle PMI usando un doppio approccio, includendo una strategia online e offline. Entrambi gli approcci mirano a diffondere le proposte commerciali di un’azienda iscritta al portale e disposta a trovare un nuovo partner all’estero. La strategia online è concentrata su diverse azioni (social media, blog, pubblicità, email, ecc.), mentre la strategia offline è focalizzata al collegamento in rete di contatti personali che l’International Matching Unit di Matchub sta seguendo e sviluppando per ogni nuovo utente del portale.

In aggiunta a questo doppio approccio, il cui scopo è quello di incrementare il business estero di ogni utente, Matchub.net offre diversi servizi mirati a facilitare l’accesso delle PMI in nuovi mercati: Analisi del mercato nazionale, analisi di settore per paesi specifici, segnalazioni di appalti pubblici, azioni commerciali mirate, incontri B2B, ecc.

Se vuoi ampliare il tuo network e trovare nuove opportunità di business contattaci per qualsiasi ulteriore informazione

Iscriviti gratuitamente al portale Matchub.net e posta la tua proposta commerciale