India: reale opportunità di business ?

Il mercato indiano è senza alcun dubbio tra le economie emergenti più interessanti del panorama mondiale, grazie ad un mercato e un ceto medio in forte crescita.

Tra le economie emergenti, quella che rappresenta ad oggi una interessantissima opportunità è sicuramente l’India.

L’economia indiana è tra quelle con la più alta crescita al mondo. Secondo il Fondo Monetario Internazionale, l’economia indiana ha risposto alla profonda contrazione del 2020, con una crescita del 9.5% nel 2021. Non solo, il rimbalzo dovrebbe continuare per tutto il 2022 con una crescita prevista dell’8,5%.

A rendere l’India attrattiva da un punto di vista degli investimenti non è soltanto la sua crescita economica ma anche la popolazione, tra le più numerose al mondo. Il Paese possiede una base di consumatori in forte crescita che, grazie ad un potere d’acquisto maggiore, cercherà di permettersi sempre più prodotti e servizi. Inoltre l’uso della lingua inglese facilita l’ingresso nel mercato di aziende estere.

Ad aiutare e supportare la crescita economica del Paese ci sono importanti riforme e programmi di sviluppo economico, varati dal governo, che tendono alla modernizzazione del mercato e a favorire una crescita degli investimenti esteri.

Altra caratteristica che bisogna prendere in forte considerazione è la posizione geografica strategica dell’India, che la pone come piattaforma ideale per l’apertura ai mercati dei Paesi del Sud est asiatico, sfruttando così un ulteriore opportunità di business.

Quali sono le opportunità di business?

Il settore manifatturiero è sicuramente trainante per il Paese. Si tratta di un settore chiave dell’economia Indiana che contribuisce al 16%-17% del PIL, garantendo occupazione per circa il 12% della forza lavoro del Paese.

L’Agricoltura assorbe circa la metà della forza lavoro e addirittura il 25% del PIL del Paese proviene da prodotti agricoli. Questi dati ci mostrano come la qualità delle colture è ancora bassa e si necessita di migliorare la produttività.

I settori da considerare ad alto potenziale strategico in questo momento sono rappresentati da quello meccanico ed ingegneristico. Infatti entrambi i settori mostrano un aumento della domanda, causata da un consumo sempre maggiore di petrolio e gas degli utenti. Nei prossimi 5 anni è previsto un ulteriore incremento dovuto dagli investimenti nelle infrastrutture di 1.5 trilioni di dollari da parte del governo.

Ci sono anche i settori informatico e tecnologico in continua crescita. Non è un caso che negli ultimi anni sono numerose le aziende che hanno investito in India, aprendo centri di produzione e ricerca nel settore della tecnologia.

Un aumento significativo nell’import dell’India si è avuto per macchinari per la trasformazione del cibo, acqua, pompe per l’acqua e settore chimico, soprattutto tra il 2020 e il 2021.

Catena del freddo in India: potenzialità di sviluppo da non sottovalutare

Le opportunità nascono anche dove ci sono delle mancanze. È il caso della catena del freddo in India, che risulta essere ancora deficitaria e rappresenta dunque una potenzialità di sviluppo elevata. Basti pensare come circa il 35-40% della produzione agricola indiana venga sprecata per la mancanza di adeguati impianti di stoccaggio del freddo. Gli impianti di stoccaggio attualmente attivi sul territorio, in modo non uniforme, vengono utilizzati maggiormente per la conservazione delle patate. I cambiamenti del mercato tuttavia, stanno aumentando l’attenzione verso celle frigorifere multiuso soprattutto nelle aree in cui gli investimenti sulle infrastrutture della catena del freddo sono ancora deboli.

Ricercare partner in India

Considerando la crescita economica degli ultimi anni e le previsioni di crescita dell’economia, si può giungere alla conclusione che investire oggi in India potrebbe convenire. Tra i mercati emergenti, l’India è sicuramente tra i più attraenti. Riuscire a trovare partner all’interno del Paese può portare grossi vantaggi e abbassare i rischi di investimento. MatcHub mette a disposizione i suoi servizi gratuiti per trovare partner commerciali in India attraverso la creazione delle “Proposal”, vere e proprie offerte di partnership dedicate solo ed esclusivamente ad aziende profilate.

Se anche la tua azienda è interessata ad affacciarsi sul mercato indiano, iscriviti a MatcHub gratuitamente e sfrutta la piattaforma per trovare nuovi partner commerciali ed espandere il tuo business.

Iscriviti ora!

Cos’è MatcHub e come creare un’opportunità di business gratuitamente



Crea la tua opportunità di business gratuitamente

La ricerca di nuovi clienti, nuovi partner, nuovi canali o nuovi mercati è da sempre l’obiettivo prioritario di ogni imprenditore.

Acquisire un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza è fondamentale per la crescita e la sopravvivenza di ogni azienda.

Fino a qualche tempo fa bastava avere un mercato locale ben folto di clienti, dei fornitori fidati che offrivano buoni prezzi e il gioco era fatto. L’azienda prosperava.

Oggi invece le cose non stanno più così. Non si è più in competizione con il competitor locale ma il campo di gioco è diventato infinitamente più grande. Si gioco nell’arena mondiale.

Due cose hanno stravolto le abitudini delle imprese: la globalizzazione e Internet.

Bisogna combattere con un competitor che, se mai, vive dall’altra parte del mondo o che vende i suoi prodotti online aumentando così in maniera esponenziale il suo bacino di clienti.

Non è tutto perso però. Anche i più piccoli possono entrare in questa competizione, e vincere.

Per questo nasce MatcHub.

MatcHub è la piattaforma sulla quale è possibile trovare nuovi partner commerciali pronti a fare affari.

La prima cosa che la rende accattivante è il suo costo: zero!!!

Si, MatcHub è totalmente gratuito.

Naturalmente questo non basta, lo sappiamo anche noi.

La forza di MatcHub sta in una parola: tempo.

Il tempo per ogni impresa è l’elemento fondamentale. Per questo MatcHub ha messo il tempo al centro di tutto.

Quante volte sarà capitato di passare giorni e giorni prima di trovare il partner giusto? Quante volte si sono contattati decine di fornitori per riuscire ad ottenere si e no qualche informazione e contatti?

Tutto questo ha un impatto notevole, si riduce il tempo a disposizione dell’azienda.

Su MatcHub queste ricerche non dureranno più giorni e giorni. Nemmeno ore. Ma… pochi secondi.

Si pochi secondi. Per trovare un nuovo partner basterà fare una semplice ricerca.

Attraverso dei filtri che aiuteranno a targettizzare al meglio ciò che si cerca si potranno analizzare tutti i profili che rispondono ai propri desideri.

Semplice no? Rapido no? Quante ore risparmiate si possono già immaginare?

Già a questo punto con gratuità, semplicità e rapidità il portale poteva essere una vera svolta ma ci si è voluti spingere oltre. Fare ancora di più, offrire il massimo, tutto ciò che un imprenditore veramente cerca.

Qual è un altro aspetto del tempo che fa la differenza nel mondo dell’impresa? Cosa da un vantaggio competitivo enorme?

Arrivare nel momento giusto al posto giusto.

Questa è una cosa che vale nella vita in generale. Quante volte una persona dice, se solo fossi arrivato un mese prima, se solo lo avessi chiamato, se solo avessi chiesto, ecc ecc??

Tantissime.

Nell’impresa questo è vitale. Divide chi cresce in maniera costante e forte e chi no.

Ma come lo si potrebbe chiamare questo fattore tempo? Timing!!!

Su MatcHub anche questo c’è ed è gestito.

Su MatcHub si potranno trovare solo aziende pronte a fare business in quel momento, non un elenco telefonico infinito di contatti da chiamare.

Si passerà da avere una lista lunghissima di bigliettini da visita o una lista infinita di contatti trovati chissà come ad un elenco di imprese, che rispondono ai requisiti richiesti, pronte a fare business.

Esatto. C’è tutto ciò che un imprenditore cerca.

Riduzione dei costi.

Riduzione dei tempi.

Semplicità.

Timing.

Tutto ciò non è un sogno, non è un’illusione. E’ MatcHub.


Crea la tua opportunità di business gratuitamente

Facile Avvio per 1 Milione di Euro di Contratto grazie a Matchub: Proeco Case History

In breve:

  • Proeco è una società Italiana molto conosciuto specializzata nell’ Engineering e Process Engineering nel settore Oil&Gas.
  • Il Quartier Generale di Proeco si trova a Forlì
  • Lavora a livello internazionale con partner del livello di ENI
  • Il settore in cui Proeco lavora richiede team di grandi dimensioni per un follow up costante dei progetti on site.
  • La presenza di partnership locali è di vitale importanza per velocizzare il recruitment di personale specializzato nell’acquisizione di nuovi progetti.
  • Tramite Business Proposals sul portale matchub.net e grazie al servizio matchub-2B, Proeco è riuscita a trovare la giusta partnership nel Sud Italia, che ha assistito l’azienda nella ricerca di vari profili capaci di supportare le attività ngegneristiche della società.
  • Questa nuova connessione creata grazie a matchub ha permesso a Proeco di avviare un nuovo progetto del valore di 1 Milione di Euro rispetto le tempistiche promesse.

 

Come Matchub ha aiutato Proeco

“Siamo venuti a conoscenza di Matchub tramite una loro campagna di Marketing Online: l’idea del portale mi è subito piaciuta ed ho messo in contatto il team di comunicazione per avviare una breve call con Gianfranco Brusaporci, CEO di Matchub. Dopo un paio d’ore la nostra business proposal era pronta.

Abbiamo deciso poi di affiancare alla business proposal (gratuita) sul portale, l’acquisto del servizio Matchub-2B in modo da delegare il processo di selezione dei contatti sia quelli arrivati tramite il portale, sia tramite il database di Matchub. 

In questo modo siamo riusciti ad ottenere i risultati necessari in breve tempo e senza dover ricorrere a risorse esterne. A fronte di un investimento assolutamente sostenibile, il ritorno è stato elevatissimo.”

Roberto Cicognani

Direttore Tecnico Progettazione 

 

L’Approccio di Matchub con PROECO

“Quando Roberto ci ha contattati abbiamo subito capito che il nostro approccio doveva essere il più smart possibile. Se già Matchub si propone di rendere più semplici e veloci la ricerca di partner e clienti, PROECO aveva bisogno subito di un servizio ancora più snello, che gli permetteva di delegare tutta la parte di selezione e di primo approccio con i potenziali partners, per concentrarsi solo su quelli più interessanti. 

Vista la complessità del lavoro di PROECO e la necessità di rispettare tempistiche stringenti, abbiamo pensato di utilizzare i nostri strumenti online e la nostra esperienza per raggiungere obiettivi specifici in tempi brevissimi. 

Rispetto ad altri clienti ed utenti di Matchub che si focalizzano su business proposal di ampio respiro, con tempistiche anche lunghe ed approfittando del fatto che il portale gratuito gli permette di attendere fino a trovare i contatti giusti, il fatto che PROECO ci abbia contattato direttamente ci ha fatto capire il livello di specificità richiesto e i tempi stretti.” 

Gianfranco Brusaporci

CEO di Matchub

 

 

Espansione nell’Est Europa grazie a MatcHub: Iacovelli Case History

In breve

Pasquale Iacovelli segue la tradizione di famiglia e gestisce un’attività di carpenteria.

I manufatti realizzati sono cancelli, ringhiere, porte, portoni, grondaie, tettoie e coperture.

L’attività, negli anni passati concentrata sul territorio, oggi è in ampliamento grazie agli sforzi di Pasquale.

Come Matchub ha aiutato Pasquale Iacovelli

"Ho scoperto MatcHub grazie ad un post di Facebook. Fino a pochi minuti prima di cliccare avevo sempre creduto che l’internazionalizzazione fosse solo per grandi aziende e per grandi investimenti.

Avevo da sempre percepito l’esigenza di ampliare il bacino di utenza e slegarmi dalle sole opportunità della sua zona di residenza, ma cercavo contatti direttamente, tramite partnership con aziende di edilizia che lavorano in tutta Italia: mai mi sarei aspettato di usufruire di un servizio di internazionalizzazione ed iniziando, per giunta, a pubblicare le mie business proposal senza nessun costo da parte mia!

MatcHub mi ha dimostrato come grazie all’approccio innovativo del portale sia possibile per chiunque espandere il proprio business. Trovo geniale anche il servizio MatcHub-2B perché, con una spesa veramente contenuta, si riesce ad incontrare un possibile partner già interessato. Partendo da una lista di possibili partner, insieme al team di MatcHub, abbiamo selezionato quella che reputavamo il profilo migliore e da li abbiamo svolto un meeting online. 

Consigliatissimo!

Grazie ad entrambi i servizi nel 2020 inizieremo a fare business con due aziende, una in Macedonia e una in Bulgaria." 

Pasquale Iacovelli

 

L’Approccio di Matchub con la ditta Iacovelli

"Abbiamo visto le business proposal di Pasquale Iacovello per vendere manufatti nell’est Europa ed in particolare in Bulgaria, Romania e Macedonia del Nord. Il nostro team ha trovato opportuna la scelta, sia in quanto mercati in espansione nel settore edilizia, sia per una questione di prossimità territoriale rispetto alla Puglia, dove la ditta si trova.

Nel giro di pochi giorni è stato contattato da un’azienda della Macedonia del Nord interessata ai suoi prodotti ed in seguito ha ricevuto un secondo contatto da un grossista di materiali che si propone di vendere la materia prima. Anche questo era macedone.

Visti questi risultati, lo abbiamo contattato per proporgli il servizio MatcHub-2B per trovare partner attraverso un servizio su misura così da ottenere una lista di possibili partner senza dispendio di tempo e senza sforzi.

Il team di Matchub e Pasquale Iacovelli si sono così concentrati nella ricerca di possibili partner, ampliando le possibilità di crescita e chiudendo degli accordi interessanti.

Abbiamo utilizzato un approccio molto semplice, cercando di mantenere il costo per l’utente più basso possibile, considerato il tipo di azienda che gestisce, privilegiando mercati specifici e realizzando i meeting online.

Siamo particolarmente orgogliosi di questo caso perché mostra la nostra mission di fornire servizi di internazionalizzazione a tutti."

Donato Lorusso, CMO Matchub